SULLE ORME DEL PUTTO VENDEMMIATORE
Sabato 21 e domenica 22 settembre il Museo Garda di Ivrea aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), con tema “Un due tre... Arte! - Cultura e intrattenimento”.
![21 SETTEMBRE CORR](/Media/museogardaivrea/Uploads/2019/09/21-SETTEMBRE-CORR.jpg)
![22 SETTEMBRE CORR](/Media/museogardaivrea/Uploads/2019/09/22-SETTEMBRE-CORR.jpg)
Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), promosse fin dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, rappresentano l’evento culturale più partecipato in Europa. In Italia vi aderiscono i luoghi della cultura statali e i musei locali, ma anche gallerie, fondazioni e associazioni private con visite guidate, iniziative speciali e aperture di spazi normalmente chiusi al pubblico. Si tratta di un’iniziativa che punta a riaffermare la centralità del patrimonio culturale, del suo valore storico, artistico e identitario.
Il Museo Garda ha declinato il tema indicato per l’edizione 2019 con una proposta che si rivolge a tutti gli amanti della storia antica della città, utilizzando metodologie di divulgazione che promuovono il coinvolgimento e la piacevolezza dell'esperienza.
L'evento, dal titolo Sulle orme del putto vendemmiatore, si articolerà nelle due giornate secondo il programma riportato nelle locandine